Quali erano i piccoli e grandi vizi della gente comune nel Medioevo? Cos'era "peccato" per la Chiesa? E quali penitenze erano suggerite dai sacerdoti ai trasgressori durante la confessione? Partendo dai libri penitenziali, dei veri e propri "tariffari di peccati" che stabilivano per ciascuna colpa una penitenza corrispondente, la divulgatrice storica Daniela Tedone ci guida alla scoperta di un Medioevo molto più vivace e malizioso di quello che viene spesso raccontato tra i banchi di scuola. Prende così vita un'appassionante illustrazione di ciò che uomini e donne dell'epoca amavano fare, e delle proibizioni e dei castighi previsti dalla Chiesa: dai peccati sessuali a quelli di stregoneria, dal furto all'omicidio e ai vizi di ebbrezza e gola.
Prezzo: € 15,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Medioevo proibito. Peccati e penitenze di un'epoca (non troppo) buia
Autore:
Daniela Tedone
Editore: Rizzoli
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 224
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788817194334