Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali. Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti

Marina Vignola, Gianluca Marchi

Il fenomeno delle alleanze internazionali ha mantenuto nel tempo un interesse costante, sia in letteratura che nella pratica manageriale, alimentato dalla crescente complessità dei mercati internazionali. A fronte di tale complessità, il patrimonio di risorse e competenze delle imprese italiane sembra spesso inadeguato a sostenere le nuove sfide gestionali, soprattutto quando queste riguardano i mercati emergenti, nei quali il grado di incertezza da fronteggiare è molto più elevato rispetto ai mercati tradizionali. Pur se la crescente diffusione delle alleanze pare giustificata dalla capacità di rispondere a tali sfide, il grande numero di fallimenti che accompagna il fenomeno rende costantemente attuale il tema di quali siano le pratiche manageriali migliori per operare e quali competenze specifiche siano necessarie. All'analisi di questi problemi è, dunque, rivolto il presente volume, frutto di un progetto di ricerca PRIN 2008, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dedicato all'innovazione nei mercati emergenti. Il volume raccoglie una serie di contributi che aiutano a comprendere le caratteristiche, le opportunità e i problemi connessi alla gestione delle alleanze internazionali. Sul piano teorico, l'intento principale è capire il ruolo dei meccanismi di governance, specificamente di fiducia e controllo, nel determinare fattibilità e successo delle alleanze.

Prezzo:25,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali. Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti
Autore: Marina Vignola, Gianluca Marchi
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine: 179
Formato:
ISBN: 9788820485900