Nel corso del XVIII secolo nuove aree produttive affiancarono i centri manifatturieri tradizionali ridisegnando lo spazio economico europeo. L'analisi di queste realtà rappresenta un passaggio importante per rispondere agli interrogativi sui rapporti tra strutture preindustriali e strutture industriali e per comprendere le diverse modalità d'accesso della manodopera al lavoro manifatturiero. In questo studio, che propone l'analisi del setificio delle contee di Gorizia e Gradisca durante il Settecento, si sono indagate le strategie messe in atto dallo Stato per incentivare il comparto serico per poi esaminare gli aspetti interni del sistema economico mettendo in luce i rapporti fra mercanti, imprenditori e lavoratori.
Prezzo: € 23,50
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: La seta nel Settecento goriziano. Strategie pubbliche e iniziative private
    Autore: 
        Loredana Panariti
    Editore:  Franco Angeli
    Data di Pubblicazione:  0
    
    Pagine: 176
    Formato: illustrato
    ISBN: 9788820496746