Napoli comune, Napoli capitale. Le finanze della città e del Regno delle Due Sicilie

Nicola Ostuni

Questo saggio risponde all'esigenza di interpretare la storia della finanza comunale a Napoli alla luce delle decisioni, assunte dal governo, principalmente allo scopo di tamponare l'emergenza della finanza statuale, decisioni i cui effetti si fecero sentire fino alla fine del regno contribuendo a determinarla. Il doppio ruolo della città, da una parte comune, dal quale lo stato, con la sua funzione fiscale, prelevava ingenti somme indiscriminatamente da tutti i cittadini, dall'altra capitale, nella quale lo stesso stato impiegava la maggior parte delle sue risorse prelevate da tutto il regno, a vantaggio di pochi, privilegiati ceti sociali, determinò una ridistribuzione dei redditi, che risultò nel tempo sempre più incisiva e sempre più dannosa in proporzione alle quote crescenti di ricchezza prodotta dal Paese, che venivano assorbite dai bilanci statali.

Prezzo:18,99

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Napoli comune, Napoli capitale. Le finanze della città e del Regno delle Due Sicilie
Autore: Nicola Ostuni
Editore: Liguori
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 272
Formato:
ISBN: 9788820728823