Crisi d'impresa, autonomia privata e controllo giurisdizionale

Giovanni Battista Nardecchia

Il volume affronta il tema della crisi d’impresa, soffermandosi, in particolare, sull’introduzione degli accordi di ristrutturazione dei debiti e del piano attestato di risanamento, introdotti dalla riforma della legge fallimentare, sviluppatasi in tre fasi a partire dal 2005 e conclusa con il decreto correttivo 2007. La scelta è quella di accrescere il potere delle parti private e, di conseguenza, limitare l’intervento nel merito del giudice nella gestione della crisi dell’impresa, con lo scopo di assicurare tutela agli accordi che il debitore abbia raggiunto con i suoi creditori. In quest’ottica, i professionisti chiamati ad operare nell’ambito delle procedure concorsuali sono chiamati al delicato compito di affiancare l’imprenditore in crisi nell’individuazione della soluzione più adatta alla soluzione della crisi. Aggiornata al D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169, l’opera affianca al necessario approfondimento normativo e dottrinale, un taglio operativo, concepito al fine di dotare gli operatori del diritto concorsuale di una indispensabile guida all’applicazione pratica delle nuove norme

Prezzo:34,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Crisi d'impresa, autonomia privata e controllo giurisdizionale
Autore: Giovanni Battista Nardecchia
Editore: Ipsoa
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788821726835