Didattica della biologia

Claudio Longo

Perché due individui appartengono a una sola e medesima specie solo se danno luogo a ibridi fecondi? Come fa l'intestino a 'sapere' quale parte degli alimenti deve essere assorbita e quale scartata? Quali conoscenze di base sono necessarie per comprendere gli schemi usati per spiegare i risulatati di un semplice incrocio Aa x Aa? Mettendo a fuoco le principali difficoltà incontrate dai ragazzi per capire concetti importanti come questi, il presente volume intende rispondere a una domanda fondamentale: come insegnare biologia ai ragazzi tra i 9 e i 16 anni? Con quali contenuti?Invece che proporre 'ricette' preconfezionate, l'autore vuole stimolare gli insegnanti a una riflessione personale, soffermandosi sui contenuti disciplianri, sui molteplici obiettivi che ci si può porre insegnando biologia e sui caratteri distintivi di questa disciplina rispetto alla fisica.All'insegnante vengono offerti, in un linguaggio piano che vuole sfuggire all'astrattezza tipica di molte trattazioni pedagogiche, numerosi spunti che danno vita alle svariate attività pratiche qui illustrate, anch'esse suscettibili di ulteriori elaborazioni personali.Sul piano metodologico vengono affrontate importanti questioni come quelle relative alla funzione e all'uso del laboratorio, ai rapporti fra scienze e matematica, allo spinoso problema della valutazione.

Prezzo:18,08

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Didattica della biologia
Autore: Claudio Longo
Editore: La Nuova Italia
Data di Pubblicazione: 1999
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788822130020