I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia. Da Barbanera a Bonnie e Clyde, da Jesse James ad Arsenio Lupin: i personaggi e i colpi più famosi di sempre

Alessandro Moriccioni

Il furto esiste da quando esiste l'uomo. Che si tratti di rubare del cibo per mera sopravvivenza o di una truffa architettata con espedienti raffinati, la società ha da sempre fatto i conti con crimini di questo tipo, tant'è vero che la figura del ladro, nelle sue varie accezioni, è entrata prepotentemente a far parte dell'immaginario culturale e letterario di tutto il mondo. Alessandro Moriccioni ripercorre la storia del furto nelle varie epoche storiche, raccontandone l'evoluzione, descrivendo i colpi più celebri ed eclatanti e tracciando i ritratti dei ladri e dei truffatori che sono entrati di diritto nella storia del crimine mondiale. Dai briganti dell'antica Roma a Thomas Blood, che rubò i gioielli della corona inglese nel 1671; dal famigerato Mucchio Selvaggio che imperversava nel West al pirata Edward Barbanera; dalle fi gure leggendarie e letterarie come Robin Hood e Arsenio Lupin ai moderni hacker informatici: uno straordinario excursus lungo la storia di un crimine vecchio quanto il mondo. Dagli assalti alle diligenze alle truffe informatiche: i ladri attraverso le epoche. John Nevison, Louis Mandrin, Edward Barbanera, Robin Hood, Jesse James, Charles Ponzi, Frank Abagnale, Carl Gugasian.

Prezzo:14,90

Aggiungi al Carrello

Titolo: I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia. Da Barbanera a Bonnie e Clyde, da Jesse James ad Arsenio Lupin: i personaggi e i colpi più famosi di sempre
Autore: Alessandro Moriccioni
Editore: Newton Compton Editori
Data di Pubblicazione: 2023
Pagine: 416
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788822767745