Fuori da un secolare servaggio. Vita di Argentina Altobelli

Nadia Ciani

I1 libro ricostruisce la vita di Argentina Altobelli, nata ad Imola nel 1866 e morta a Roma nel 1942, fondatrice nel 1901 della Federazione nazionale dei lavoratori della terra. Dopo aver delineato la realtà politica e sociale dell'area romagnola e bolognese nella fase di costruzione dell'Unità italiana, viene tracciato il percorso che porta l'Altobelli ad avvicinarsi al movimento socialista e ai problemi del mondo agricolo e se ne esamina l'impegno nel corso dei primi decenni dell'Italia unita, quelli cioè della costituzione dei partiti politici e delle organizzazioni sindacali. Pur con alcuni riferimenti alla sua vita familiare, viene seguito lo svolgersi delle sue molteplici attività, quale segretaria nazionale della Fe-dertcrra e membro della direzione del PSI, nonché protagonista delle battaglie per il diritto di voto alle donne e per la parità salariale, in un intreccio continuo con la storia delle lotte contadine negli anni del Novecento, fino all'avvento dei fascismo. Le vittorie e le sconfìtte di questo impegno per il riscatto dei lavoratori della terra e per l'emancipazione femminile sono inquadrate nel contesto politico e sindacale e nelle travagliate vicende del partito socialista e dei suoi protagonisti di quegli anni. Prefazione di Stefania Crogi e prefazione di Zeffiro Ciuffolotti.

Prezzo:14,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Fuori da un secolare servaggio. Vita di Argentina Altobelli
Autore: Nadia Ciani
Editore: Ediesse
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 266
Formato: brossura
ISBN: 9788823015654