L'obiettivo del libro è far conoscere agli studenti e a ogni lettore interessato l'antico diritto romano, attraverso un inquadramento generale sui metodi di lavoro della giurisprudenza romana. Per i giuristi romani la retorica era la tecnica della costruzione di un discorso, serviva per organizzare il pensiero in modo più sistematico, costruire soluzioni normative convincenti – e dunque accolte, recepite e tramandate – alle situazioni concrete con cui avevano a che fare. La discussione (disputatio) tra giuristi è il modello che sta alla base del pensiero giuridico occidentale: offre innumerevoli esempi e situazioni concrete e di straordinaria attualità per la costruzione di regole, norme e discipline.
Prezzo: € 22,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Retorica e giurisprudenza a Roma
Autore:
Giovanni Turelli
Editore: Scholé
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 256
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788828407447