La rotta imperiale del Pacifico. Il Galeone Manila-Acapulco (1565-1815)

Vittorio De Marco

Il galeone che faceva la spola tra Manila e Acapulco rappresentò la più longeva rotta imperiale del Pacifico tra il 1565 e il 1815, inaugurando tra l'altro, con i suoi flussi commerciali, la prima forma di globalizzazione dell'età moderna. Con esso ebbe inizio in modo irreversibile l'attrazione fra due mondi, nella cornice di una politica coloniale espansionistica promossa dalla Spagna in competizione con il Portogallo. Per 250 anni il galeone fece il carico di merci pregiate, d'argento, di manufatti, di cibi e piante, ma anche di uomini – governatori, soldati, missionari, mercanti, piloti e ufficiali ambiziosi –, che portavano cultura, idee, religioni, lingue e tradizioni che avvicinarono da quel versante l'Estremo Oriente all'America spagnola e alla stessa Europa. Una storia fatta anche di tempeste, naufragi, inabissamenti, inseguimenti di corsari e pirati, correnti marine e scoperte geografiche. Quell'asse Manila-Acapulco sarebbe stato come una robusta corda d'acciaio armonico che avrebbe fatto vibrare tutto il Pacifico e che avrebbe attirato – attraverso lo stretto di Magellano, sul finire del XVI secolo – altri attori, oltre gli ispanici, inserendolo del tutto nella spirale della storia europea.

Prezzo:29,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La rotta imperiale del Pacifico. Il Galeone Manila-Acapulco (1565-1815)
Autore: Vittorio De Marco
Editore: Carocci
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 272
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788829032907