I rapporti di vicinato

Antonio Scarpa

La materia dei “rapporti di vicinato” continua ad essere una delle più “vive” all’interno del diritto civile e ad alimentare in modo cospicuo il numero di cause davanti ai tribunali. Questo volume nasce con l’obiettivo di riordinare la numerosa casistica giurisprudenziale e offrire un’analisi attenta e selezionata delle questioni più frequenti e problematiche in materia, proponendo altresì delle soluzioni operative. In particolare il testo affronta: contenuto e limiti della proprietà di fondi limitrofi nella Costituzione e nel codice civile natura e caratteristiche dei rapporti di vicinato presunzioni legali di vicinato la tutela dei rapporti di vicinato il contenuto negativo dei diritti di vicinato: abuso del diritto di proprietà e divieti; divieto di atti d’emulazione; divieto di immissioni le distanze: nelle costruzioni; la comunione forzosa del muro; distanze per piantagioni, scavi, muri, fossi e siepi; distanze delle luci e delle vedute; il diritto di panorama le acque private: stillicidio delle acque piovane; diritto sulle acque e uso; scolo delle acque le servitù: contenuto, estensione ed esercizio del diritto; utilità e pesi; modi di costituzione ed estinzione; azioni a difesa delle servitù; servitù personali; opponibilità e trascrizione i rapporti di vicinato nel condominio edilizio: unità immobiliari in edificio condominiale e distanze legali; immissioni e condominio; limiti o divieti di destinazione stabiliti dal regolamento di condominio.

Prezzo:33,25

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: I rapporti di vicinato
Autore: Antonio Scarpa
Editore: La Tribuna
Data di Pubblicazione: 2024
Pagine: 350
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788829113644