Un libro intenso e coraggioso, ricco di passione, malinconia e memoria storica, che offre uno sguardo diverso sui tragici anni 1943-1945. Attraverso il racconto di esperienze personali e documenti dell’epoca, Carlo Mazzantini restituisce voce e umanità a chi visse “dalla parte sconfitta” della guerra civile italiana. Considerato una testimonianza preziosa e una riflessione profonda sulla complessità della storia nazionale, il libro si distingue per la sua forza narrativa e il valore umano. Carlo Mazzantini (Roma, 1925) fu scrittore e insegnante. Dopo aver combattuto giovanissimo durante la guerra, visse a lungo all’estero, insegnando a Tangeri e all’Università di Galway. Autore di opere come A cercar la bella morte, Ognuno ha tanta storia e L’ultimo repubblichino, è ricordato per la sua scrittura sincera e appassionata, capace di trasformare la memoria personale in racconto universale.
Prezzo: € 10,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: I balilla andarono a Salò
Autore:
Carlo Mazzantini
Editore: Marsilio
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 192
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788829794430