Affari in Piazza. La storia della borsa nel racconto dei suoi protagonisti

Fabio Tamburini

Per molto tempo, finché il mercato azionario di Piazza Affari ebbe dimensioni relativamente modeste e una gestione senza troppe pretese, gli agenti di cambio ne furono le vestali. Ogni operazione passava dai loro studi e tutto si svolgeva secondo abitudini artigianali consolidate. Si diventava agente di cambio per tradizione familiare: di fatto, la categoria era una sorta di coprorazione. L'avvento dei computer, le leggi di riforma approvate dal Parlamento, l'era degli scambi in tempo reale e la crescita esponenziale dei contratti sottoscritti giornalmente hanno creato le condizioni per metter in soffitta quasi due secoli di attività. Ma era un destino segnato. La Borsa ha voltato pagina, è davvero irriconoscibile. A partire dalla lingua, il dialetto milanese, con cui ogni mattina si celebrava un rito tra persone che lavoravano in un ambiente assai rumoroso, in cui contava molto il contatto personale. Le testimonianze rese in questo volume da otto protagonisti del mercato rappresentano un contributo fondamentale alla conoscenza di quel periodo. Leggendole, si compone il mosaico di una città, Milano, e di un Paese che sono cambiati almeno quanto la Borsa.

Prezzo:16,53

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Affari in Piazza. La storia della borsa nel racconto dei suoi protagonisti
Autore: Fabio Tamburini
Editore: Longanesi
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788830418257