Genesi ed oblio dell'Occidente cristiano

Luigi Porta Pennazzi

L'autore ci consegna un saggio sulla genesi ed il declino del-la civiltà occidentale. Un lungo viaggio dalla cultura classica romana, al medioevo, epoca della condivisione dei valori cristiani, sino al Risorgimento Italiano, ad arrivare ai giorni nostri, volgendo lo sguardo sulla Comunità degli Stati Europei, sulla società contemporanea colpita dall'indifferenza e dall'agnosticismo. "È, dunque, la ' ragione ' economica il nuovo mito della civiltà contemporanea, non solo europea, ma soprattutto europea, anche se, al suo interno, cresce il timore e sale il panico nell'imminente futuro, preda di una classe dirigente insipiente, che ha ricusato le antiche radici culturali e ne ha creato (e ne crea tuttora) delle nuove in antitesi alle antiche, per soddisfare la sete sfrenata di libertà dell'uomo contemporaneo, prodotto, egli stesso della decadente società dei consumi, giunta all'ultimo stadio del processo storico in atto: l'era della tecno-cultura, dominata dai mezzi di comunicazione di massa, che riducono il globo terrestre ad un salotto mediatico".

Prezzo:17,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Genesi ed oblio dell'Occidente cristiano
Autore: Luigi Porta Pennazzi
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine: 374
Formato:
ISBN: 9788830614451