Le sirene di Rotterdam (o di come ho sbaragliato i miei miti in XXIV round)

Stefano Amato

"Le sirene di Rotterdam" è un romanzo in cui convivono Erno Rubik ed Enrico Fermi, un Golem e un numero surreale di test di gravidanza, l'undici settembre e "Biancaneve", Alfred Hitchcock e Ettore Majorana, "Guerre stellari" e "Il mago di Oz"... Un romanzo sulla difficoltà (e il rifiuto) di alcuni a conformarsi allo status quo, ma anche sulla necessità di liberarsi dei propri idoli e dei propri miti, famigliari e non, per raggiungere l'età adulta. La storia ha per protagonista Dino Crocetti, ventenne della periferia nord di Siracusa. Ex bambino prodigio ossessionato dai nomi, misantropo e agorafobico, Dino vuole convertirsi all'ebraismo e vive nel ricordo del padre Domenico, andato via di casa dieci anni prima. Completano la famiglia sua madre, inventrice in cura da uno psichiatra da quando il marito è scomparso, e la sorella, una fervente cattolica con manie di grandezza.

Prezzo:14,90

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Le sirene di Rotterdam (o di come ho sbaragliato i miei miti in XXIV round)
Autore: Stefano Amato
Editore: Transeuropa
Data di Pubblicazione: 2021
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788831249737