Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni

A. Pacini

Diversità etniche, culturali e religiose si intrecciano oggi in modo inedito all'interno della società, innescando processi complessi di scambio e di esclusione, spesso accompagnati da tensioni conflittuali. I saggi pubblicati nel volume analizzano il controverso rapporto tra religioni e pluralismo. Fenomeni quali il fondamentalismo islamico e il nazionalismo hindu - causa dei recenti pogrom anti-cristiani in India - sono espressione del rinnovato ruolo pubblico svolto dalle religioni, ma anche del loro utilizzo in chiave politico-identitaria, finalizzato ad arginare il pluralismo e a controllare in modo "escludente" la diversità culturale e religiosa. Le religioni, però, non sono solo "pronte" allo scontro: al contrario offrono anche risorse preziose per promuovere l'incontro. I nove saggi presentano le posizioni delle tre religioni considerate (cattolicesimo, islamismo, induismo) attorno a tre aree tematiche: pluralismo religioso e teologia; pluralismo religioso e società; pluralismo religioso e Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo.

Prezzo:16,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Le religioni e la sfida del pluralismo. Alla ricerca di orizzonti comuni
Autore: A. Pacini
Editore: Paoline Editoriale Libri
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 288
Formato: Brossura
ISBN: 9788831536912