Giacarandà

Domenico Cacopardo

Sicilia orientale: 1747. Il marchesino Giulio Límiri decide di costruire una nuova casa di famiglia in riva al mare nella baia chiamata Seno Pelagio, sotto Taormina. Proprio lì, incontra la giovanissima figlia di don Carmelo Mondio, Matilde, che gli accende l'animo di passione. Inizia così l'avventura del marchesino, coinvolto, suo malgrado, nella terribile e sotterranea contesa tra gesuiti e domenicani, spalleggiati rispettivamente dal duca Gregorio di Elinunte e da don Arcangelo Tascio. Sarà Agatina, l'amante di don Giulio che, delusa nelle sue attese dal nuovo amore per Matilde, innescherà la faida che porterà allo scontro cruento. Persino la marchesa Límiri, donna Aurora Tariano, finirà nelle segrete del convento di San Marco adibite a prigioni della sacra Inquisizione. Don Giulio riuscirà, comunque, a portare a termine la costruzione del palazzo alla marina, che con la stazione di posta e poche casupole di contadini e di pescatori, costituirà il nucleo di un nuovo paese: Letojanni. Il corso delle cose si dipana attraverso un lunghissimo anno sino alla provvisoria conclusione nella quale felicità e infelicità coesisteranno nella apparente pacificazione generale. Una storia di passione e potere, dove gesuiti e domenicani in perenne contesa sfruttano odi, inimicizie e debolezze delle famiglie locali per il controllo del territorio e la supremazia.

Prezzo:13,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Giacarandà
Autore: Domenico Cacopardo
Editore: Marsilio
Data di Pubblicazione: 2002
Pagine: 210
Formato: Rilegato
ISBN: 9788831780605