Una galleria di profili e ritratti dei più significativi - sebbene per lo più emarginati - rappresentanti della cultura antiaccademica e sotterranea fra Otto e Novecento: lo sfondo principale è Nietzsche. Ne emerge un panorama sfaccettato, che molteplicemente mette in luce la radicale irrazionalità che è alla base dei dominanti neorazionalismi odierni ed è frutto di traiettorie che cospirano verso la consunzione della filosofia come teoresi, fondata e fondativa. Gettarvi uno sguardo disincantato è una delle condizioni per riconoscere negatività e positività dei percorsi "di punta" della cultura e della civiltà d'oggi.
Prezzo: € 14,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Antiaccademici e maledetti
    Autore: 
        Pier Paolo Ottonello
    Editore:  Marsilio
    Data di Pubblicazione:  2005
    
    Pagine: 152
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788831785860