Frontiere mobili. Delocalizzazione e internazionalizzazione dei territori produttivi veneti

D. Marini, A. Pase, M. Bertoncin

Cosa accade quando processi di delocalizzazione/internazionalizzazione conducono gli attori economici a muoversi verso altri territori? Si esporta con la forma produttiva e organizzativa del lavoro anche un modello di relazioni tra attori e territorio? Quattro i casi di studio analizzati: Monte-belluna; Timisoara, in Romania; Samorin, in Slovacchia; la Tunisia.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Frontiere mobili. Delocalizzazione e internazionalizzazione dei territori produttivi veneti
Autore: D. Marini, A. Pase, M. Bertoncin
Editore: Marsilio
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788831799041