Tonuti (Antonio) Spagnol racconta il Pasolini friulano. Ricordi di un discepolo

Antonio Spagnol

Il giovane discepolo Antonio Spagnol (Tonuti) racconta la personalità di Pier Paolo Pasolini, vissuto a Versutta in un ben preciso periodo della sua gioventù, quando, nel periodo più cruento della seconda guerra mondiale, il poeta trascorse quasi un decennio nel paese natale della madre Susanna Colussi e precisamente a Casarsa della Delizia, un tranquillo e dignitoso paese del Friuli Occidentale. Tranquillo perché, prima dei fatti bellici che lo travolsero e lo semidistrussero dai bombardamenti alleati del 1945, i suoi abitanti conducevano una vita senza patemi e senza scosse, dedita per lo più alla silenziosa e monotona vita nei campi. Il giovane e promettente poeta dell'"Academiuta di Lenga Furlana", non ancora quattordicenne (era il lontano 1944) aveva attinto al bagaglio di insegnamenti dal grande maestro e, ancor vuoto e sgombro di sapere (una nota ricorrente di Tonuti infatti era "eravamo tanto ignoranti"), aveva riempito la "tabula rasa" del suo intelletto e aveva fagocitato tanta cultura come un lupo famelico.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Tonuti (Antonio) Spagnol racconta il Pasolini friulano. Ricordi di un discepolo
Autore: Antonio Spagnol
Editore: Scripta
Data di Pubblicazione: 2018
Pagine: 156
Formato:
ISBN: 9788831933148