Un io narrante che potrebbe essere ciascuno di noi, tormentato da una necessità all’apparenza impraticabile: dare le dimissioni. Il narratore sente giunta “l’ora delle decisioni irrevocabili” eppure esita, questa decisione è per lui tanto irrevocabile quanto lo è la scelta del personaggio di Italo Svevo, Zeno, di fumare l’ultima sigaretta. Perché dimettersi, e come? Dimettersi dal calcio o dalla politica o dalla Chiesa o dall’Impero o dall’ennesima associazione culturale. Da tutto è possibile dimettersi, tranne forse che da sé stessi o da ciò che si pensa di essere. Dimettersi, tirarsi fuori, sottrarsi dagli impegni e dalle incombenze esterne, dimettersi come gesto di coraggio o come modo di salvare la faccia, dimettersi come “atto controcorrente rispetto al senso comune, all’amor proprio, soprattutto alla vanità”. L’arte delle dimissioni diventa così il punto di partenza di un coinvolgente viaggio fatto di riflessioni, aneddoti, divagazioni, vite dei personaggi più vari, alla ricerca del coraggio di tranciare il superfluo, trovare uno spazio per sé, creare radure, spazi di luce nella caotica boscaglia dove tutto ci assedia e ci ostacola il passo, fuori e dentro di noi.
Prezzo: € 15,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Radure. Dimettersi, guadagnare tempo, ricominciare
Autore:
Paolo Ciampi
Editore: Jimenez
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 128
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788832036961