Il reddito d'impresa. Commentario al Tuir con prassi e giurisprudenza. Tutte le modifiche del 2007

Giacomo Manzana

Il D.Lgs. n. 344 del 12 dicembre del 2003 ha apportato fondamentali modifiche al Tuir. A queste, sono poi susseguite le novità introdotte nel 2005 e, da ultimo, dalla c.d. Manovra-bis (Dl. n. 223/del 2006), dalla Legge finanziaria per il 2007 (L. 296 del 2006) e dal decreto collegato (Dl. n. 262 del 2006). Le modifiche sono state di carattere sia strutturale sia logico-dispositivo. Ciò in quanto sono state introdotte nuove forme di tassazione del reddito o di deducibilità dei costi, ma sono state anche allocate in maniera differente le norme che regolano la tassazione del reddito. La tassazione del reddito d'impresa è ora regolamentata in tutti i suoi aspetti e in maniera puntuale nel titolo secondo. I principali articoli sono quelli che vanno dal numero 85 al 110. A questi vanno aggiunti quelli specifici per le società di capitali e in generale ai soggetti all'lres (articoli 72-85) e per le società di persone e per l'imprenditore individuale (articoli 55-66). Alla trattazione di tali articoli è dedicata la parte centrale del libro. Le restanti parti trattano gli aspetti legati della tassazione del reddito d'impresa: dalla tassazione per trasparenza per le società di persone e di capitali, al consolidato fiscale, alle differenti "forme" di partecipazione agli utili fino ad arrivare alle regole che governano la tassazione dei dividendi e dei guadagni di capitale percepiti dai soci persone fisiche. Alla fine di ogni capitolo viene riportata la prassi degli ultimi tre anni.

Prezzo:60,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il reddito d'impresa. Commentario al Tuir con prassi e giurisprudenza. Tutte le modifiche del 2007
Autore: Giacomo Manzana
Editore: Il Sole 24 Ore Norme & Tributi
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788832465945