Misure di prevenzione e diritto penale: una relazione difficile

Adelmo Manna, Vittoria Piera D'Agostino

Il rapporto tra le misure di prevenzione ed il diritto penale è sempre stato particolarmente difficoltoso, come dimostra l'approccio storico dall'Ottocento ai giorni nostri, quello comparatistico, con particolare riferimento alla confisca nei principali ordinamenti europei ed extraeuropei, nonché un esame dettagliato della dottrina, sia costituzionalistica, che penalistica, da un lato, e la giurisprudenza, sia nazionale, che comunitaria, dall'altro, che infatti si trovano su sponde nettamente opposte. Da qui le problematiche emergenti tra misure di prevenzione e diritto penale che indubbiamente si sono complicate, sia in senso positivo che negativo, con l'introduzione di quelle di natura patrimoniale e con la conseguente estensione a campi di materia diverse da quella relativa alla criminalità organizzata. Il problema, però, in definitiva non è quello soltanto di prendere posizione per una tesi o per l'altra ma, almeno a nostro avviso, per risolvere in maniera adeguata la questione sarebbe opportuna una vera e propria opera di "tramutazione" delle misure di prevenzione medesime.

Prezzo:17,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Misure di prevenzione e diritto penale: una relazione difficile
Autore: Adelmo Manna, Vittoria Piera D'Agostino
Editore: IUS Pisa University Press
Data di Pubblicazione: 2021
Pagine: 240
Formato:
ISBN: 9788833180540