Ricordi della mia inesistenza

Rebecca Solnit

In queste pagine traboccanti poesia seguiamo la giovane Rebecca incontrare persone, paesaggi e storie e condividiamo la sua lotta contro l'inesistenza: la sua e quella delle donne, degli ultimi, degli indifesi. «A uno spaccato acume introspettivo Solnit unisce una straordinaria lievità poetica, e nella pacatezza del tono scansa l'acida rabbia di certi pamphlet femministi, pur demolendo, con ironia e lucidità, la violenza di genere e la diffusione della misoginia nel tessuto più capillare della nostra società» - Leonetta Bentivoglio, Robinson Questa storia inizia quando, non ancora diciottenne, Rebecca Solnit prende possesso di un piccolo appartamento in un vecchio quartiere di San Francisco dove capita di sentire, certe sere, il suono delle sirene antinebbia mescolarsi al respiro dell'oceano Pacifico. Là inizia la sua ricerca di sé stessa, come persona, come scrittrice e come attivista politica; ricerca che è, in sostanza, una lotta per non scomparire. Perché, spiega Solnit con lucidità e passione, la condizione femminile è fatta di continue e ripetute scomparse, dell'inesistenza e dell'invisibilità così ben descritte in quello che è diventato ormai un classico, Gli uomini mi spiegano le cose . Ma questo libro è anche una dichiarazione d'amore: alla San Francisco dei quartieri storici, degli artisti, del movimento LGBTQ e delle proteste più spettacolari contro le guerre e le discriminazioni; al deserto, alle imponenti catene montuose, dove faticosamente si riaffacciano le culture native e dove si sono svolte storiche manifestazioni antinucleari e per la difesa del territorio. In queste pagine traboccanti poesia seguiamo la giovane Rebecca incontrare persone, paesaggi e storie e condividiamo la sua lotta contro l'inesistenza: la sua e quella delle donne, degli ultimi, degli indifesi.

Prezzo:16,80

Aggiungi al Carrello

Titolo: Ricordi della mia inesistenza
Autore: Rebecca Solnit
Editore: Ponte alle Grazie
Data di Pubblicazione: 2021
Pagine: 256
Formato:
ISBN: 9788833314723