Liberi di pensare nell'era dell'intelligenza artificiale

Sergio Motolese

Ogni vera rivoluzione nasce da intuizioni e pensieri di alto contenuto morale, i quali possono indurre la trasformazione dell'esistente (non la sua distruzione) attraverso quella di sé stessi. La condizione essenziale per rendere possibile tale evoluzione è restare liberi di pensare. Non è una condizione naturale, data una volta per tutte. Nell'epoca dell'intelligenza artificiale, ancor più che in quelle precedenti, essa dovrà essere sempre conquistata, mantenuta e riconquistata attraverso scelte e azioni consapevoli. Nella prima parte di questo libro, l'autore si propone di svolgere una riflessione accurata sugli effetti che la tecnologia ha su di noi, sugli animali e sulla natura, presentando anche l'altro lato della medaglia, quello che si preferisce ignorare. Nella seconda parte riflette sul lavoro e sugli sforzi che sono necessari per riportare la scienza al servizio dell'innalzamento della natura umana in tutti i suoi aspetti, materiali, ideali e spirituali.

Prezzo:19,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Liberi di pensare nell'era dell'intelligenza artificiale
Autore: Sergio Motolese
Editore: L'Età dell'Acquario
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine: 247
Formato:
ISBN: 9788833361529