Chiamatemi Ismaele. Uno studio su Melville

Charles Olson

Diventato negli anni un classico della critica letteraria, "Chiamatemi Ismaele" destò all’inizio un certo scalpore, sia per via della struttura completamente inedita del libro – un saggio segnato da uno stile così sperimentale da costituire una poderosa opera d’arte in sé – sia per la controversa tesi in esso contenuta: Melville avrebbe scritto due versioni del suo celebre romanzo, la prima delle quali non conteneva né Ahab né Moby Dick. A separarle, uno spartiacque radicale nella vita di Melville: tra la prima e la seconda stesura di Moby Dick aveva letto le tragedie di Shakespeare.

Prezzo:15,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Chiamatemi Ismaele. Uno studio su Melville
Autore: Charles Olson
Editore: Minimum Fax
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 159
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788833896083