La cultura del sangue. Fatwa, donne, tabù e potere

Amin Zaoui, Isabella Negri

Una testimonianza sulla condizione in cui vivono da molti anni nel mondo arabo e musulmano gli intellettuali che combattono per la libertà della cultura e per la democrazia in condizioni spesso disperate. Tra regimi militari che riprendono la liturgia statale del partito unico e i fondamentalisti islamici che profittano del malessere socioeconomico delle popolazioni, lo spazio della terza forza evocata da Zaoui è ristretto, anche a causa del silenzio su quella che molti chiamano 'malattia dell'Islam'. Invitando a superare questo silenzio su ciò che accade sulla riva sud del Mediterraneo, l'autore lancia un messaggio alle reti di intellettuali per una mobilitazione contro la barbarie contemporanea, per il meticciato delle lingue, delle culture e delle vite.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La cultura del sangue. Fatwa, donne, tabù e potere
Autore: Amin Zaoui, Isabella Negri
Editore: Bollati Boringhieri
Data di Pubblicazione: 2004
Pagine: 120
Formato: Brossura
ISBN: 9788833915074