Quando l'eccezione diventa norma. La reintegrazione degli ebrei nell'Italia postfascista

Giovanna D'Amico

Attraverso un'ampia ricognizione documentaria viene messa a fuoco la genesi dei provvedimenti adottati dai governi dell'Italia postbellica (1943-1950) che reintegrarono gli ebrei sia nei posti di lavoro da cui erano stati espulsi, sia nel possesso dei beni sottratti loro dal fascismo. Il tema, designato dalla storiografia tedesca col termine Wiedergutmachung, che oltre a implicazioni di carattere materiale (risarcimenti in senso proprio) rimanda a concetti morali come "perdono" e "cancellazione della colpa", sta avendo ampia fortuna in tutta Europa. Gli studi sembrano concentrarsi però sul momento materiale delle restituzioni, mentre è scarsa l'attenzione verso i processi decisionali che ne costituirono la matrice.

Prezzo:39,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Quando l'eccezione diventa norma. La reintegrazione degli ebrei nell'Italia postfascista
Autore: Giovanna D'Amico
Editore: Bollati Boringhieri
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788833916439