Agile e soffice creatura dallo sguardo deliziosamente impenetrabile, il gatto affascina oggi con la sua sovrana indifferenza e i suoi repentini sbalzi di umore. Viziato, vezzeggiato, coccolato, abita le case e le strade degli uomini sopportandone con pazienza la presenza invadente e rumorosa. Ma non è sempre stato così, c'è stato un lungo tempo buio in cui i gatti venivano perseguitati, linciati pubblicamente, torturati e, nella migliore delle ipotesi, sopportati a malincuore. Il libro di Katharine M. Rogers è un appassionante e documentato viaggio attraverso i cambiamenti storici e sociali che hanno trasformato il gatto da rozzo acchiappa topi a raffinato inquilino dei nostri salotti: un viaggio nell'immaginario e nei secoli attraverso le rappresentazioni artistiche e letterarie, dai fasti dei faraoni all'arte contemporanea. "Storia sociale dei gatti" porta il lettore a rivivere le metamorfosi del volubile sguardo dell'uomo sul mondo che lo circonda. Perché lui, il gatto, da millenni è sempre lo stesso essere dalla perfezione quasi divina che ci ha fatto l'onore di dividere un pezzo di strada insieme a noi.
Prezzo: € 16,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Storia sociale dei gatti
    Autore: 
        Katharine M. Rogers, 
        C. D'Amico
    Editore:  Bollati Boringhieri
    Data di Pubblicazione:  2008
    
    Pagine: 320
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788833919393