Ossessione e rivelazione

Giovanni Stanghellini, Arnaldo Ballerini

La psicopatologia classica si fonda su due presupposti: ciò che si può ascoltare è più "proprio" del malato e della sua malattia che non i comportamenti visibili, che spesso di tale malattia rappresentano o la manifestazione secondaria o la reazione; inoltre, come afferma Jaspers, il "palpitare della propria anima all'unisono con le vicende altrui favorisce l'obiettivazione critica di tale esperienza da parte dell'osservatore". Gli autori prendono in esame la questione dei rapporti tra delirio e ossessività sotto il profilo dell'analisi fenomenologica e antropologica. Il piano dell'indagine è quello delle possibili transizioni tra vissuto ossessivo e vissuto delirante.

Prezzo:18,08

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Ossessione e rivelazione
Autore: Giovanni Stanghellini, Arnaldo Ballerini
Editore: Bollati Boringhieri
Data di Pubblicazione: 1992
Pagine: 116
Formato:
ISBN: 9788833955056