Nuove chiese italiane (1861-2010). Sette lezioni

Giancarlo Santi

In Italia l'impegno della Chiesa cattolica in materia di arti e di architettura per il culto è stato e rimane tuttora capillare, intenso, multiforme e variabile nello stesso tempo. La storia dell'architettura e delle arti ne danno ampia testimonianza. Questo libro mette a tema in particolare la costruzione delle chiese nei secoli XIX e XX, vista come atto che ha incrociato in molti modi le complesse vicende culturali, sociali e politiche del nostro Paese. Dal 1861 al 2010, nei 150 anni dell'unità politica d'Italia, la Chiesa ha preso iniziative in materia di architettura specialmente nell'edificazione di nuove chiese parrocchiali. Le sette lezioni di Giancarlo Santi si propongono di disegnarne il profilo. Esse si configurano come un invito allo studio, fornendo spunti, indicazioni e ampi riferimenti bibliografici che costituiscono una sorta di sommario degli argomenti proposti, solo in parte già studiati. Le lezioni si rivolgono innanzitutto ai progettisti, ma una particolare attenzione è posta anche alla figura dei committenti e al contesto ecclesiale, due elementi tanto importanti quanto poco conosciuti dagli architetti italiani.

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Nuove chiese italiane (1861-2010). Sette lezioni
Autore: Giancarlo Santi
Editore: Vita e Pensiero
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 200
Formato: Brossura
ISBN: 9788834321102