Péguy, un intruso in università? Scienza, esperienza e realtà di un grande «inconternporaneo»

M. A. Maggioni

"Nell'organizzare il seminario internazionale (tenutosi il 2 dicembre 2014), sono stato guidato da due saggi di Bruno Latour (l'uno inizialmente scritto nel 1973 quando era giovane agrégé de philosophie e poi ripubblicato insieme all'altro scritto espressamente per la già citata opera collettanea a cura di Camille Riquier) - in cui emergeva la profondità di ogni particolare dell'opera di Péguy, dal caratteristico stile ripetitivo (non casuale accidente stilistico, ma necessario contenuto del messaggio) alla riscoperta della attualità universale di un giudizio, che non è mai stato contemporaneo al tempo in cui veniva espresso - e da un'intervista a Camille Riquier, in cui veniva sottolineata la caratteristica tipica di Péguy di sfuggire ad ogni superficiale classificazione politica, così come di mal adattarsi alla specializzazione e alla parcellizzazione dei saperi proprie dell'università e della scienza contemporanea." (Dall'Introduzione di Mario A. Maggioni).

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Péguy, un intruso in università? Scienza, esperienza e realtà di un grande «inconternporaneo»
Autore: M. A. Maggioni
Editore: Vita e Pensiero
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 127
Formato: Brossura
ISBN: 9788834331415