Il volume propone materiali poco conosciuti e in gran parte inediti scritti da don Primo Mazzolari (1890-1959) riguardo ad alcuni grandi temi dell'educazione. Dopo aver proposto una sintesi della biografia del parroco di Bozzolo, l'autore esamina il ruolo centrale assegnato da don Mazzolari alla coscienza della singola persona, con il conseguente dovere di educare/educarsi alla coscienza, sia sul piano della fede e della morale, sia su quello della professione e dell'impegno sociale e politico. Il libro si sofferma sul rapporto che don Mazzolari intrattenne con gli insegnanti, per aiutarli a riflettere sul significato del loro lavoro e della loro missione pedagogica. Emergono importanti annotazioni come il "dovere" dell'intelligenza e la preminenza dei doveri professionali persino rispetto a quelli della militanza nella Chiesa.
Prezzo: € 9,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Un formatore di coscienze
    Autore: 
        G. Vecchio, 
        Primo Mazzolari
    Editore:  La Scuola
    Data di Pubblicazione:  2012
    
    Pagine: 160
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788835029564