Fare l'Italia e disfare la famiglia. I Colocci Vespucci (1831-1867)

Barbara Montesi

È possibile dare un contributo alla storia politica del Risorgimento decentrando la ricerca sulla storia di una famiglia e sulle relazioni coniugali e parentali all'interno di essa? E ancora, il nesso tra amore romantico e amor di patria può restituire nuove prospettive per la storia dei rapporti familiari e della vita privata? Sono queste le due principali domande a cui il volume risponde attraverso lo studio del ricchissimo archivio Colocci Vespucci, famiglia di cui si ripercorrono le vicende dal 1831 al 1867. La coppia formata da Antonio Colocci (1820-1908) ed Enrichetta Vespucci (1827-1901) costituisce la prospettiva centrale di questo lavoro. Il loro incontro rappresentò il perfetto connubio tra amore romantico e amore patriottico. Il matrimonio e la nascita dei figli non riuscirono però a conciliarsi con l'impegno politico, condiviso idealmente da entrambi ma agito dal solo Antonio. Il patriottismo da collante divenne elemento di frattura e alimentò incomprensioni e rancori.

Prezzo:27,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Fare l'Italia e disfare la famiglia. I Colocci Vespucci (1831-1867)
Autore: Barbara Montesi
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine: 210
Formato:
ISBN: 9788835108191