La terapia psicodinamica è efficace? Il dibattito e le evidenze empiriche

Stabilire i fattori che rendono efficace una psicoterapia è oggi più importante che mai, anche perché vi sono differenti tipi di approcci e di tecniche che si contendono il mercato. Non sono solo i pazienti che devono essere informati, ma anche i responsabili dei Servizi di salute mentale, le scuole di specializzazione in psicoterapia e le agenzie di formazione. Il presente volume - che raccoglie una serie di contributi pubblicati negli anni sulla rivista "Psicoterapia e Scienze Umane", da sempre attenta alle tematiche della valutazione della psicoterapia - si interroga su alcune questioni centrali: la terapia cognitivo-comportamentale è davvero il trattamento più efficace? Che prove vi sono? Di quali evidenze empiriche disponiamo sull'efficacia della terapia psicodinamica? Più in generale, quale è la validità scientifica dell'approccio psicodinamico? È possibile fare ricerca sul "caso singolo"? Quali sono i limiti di una psicoterapia "basata sulle evidenze"? Esistono modalità di validazione del processo terapeutico alternative alla ricerca empirica? A queste e altre domande rispondono alcuni dei principali esponenti a livello internazionale del movimento di ricerca in psicoterapia.

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La terapia psicodinamica è efficace? Il dibattito e le evidenze empiriche
Autore:
Editore: Franco Angeli
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788835110934