Il terzo incluso. Filosofia della differenza e rovesciamento del platonismo

Monia Andreani

C'è stato un progetto di parricidio filosofico da parte di Deleuze, Derrida e Foucault nei confronti di Platone? Il libro indaga la lettura dell'origine della tradizione filosofica occidentale da parte dei filosofi della differenza e il loro tentativo di rovesciamento, di ritorno a Platone nella modalità del suo negativo. Dalle pieghe del testo platonico emerge una differenza non riconciliata che mette in crisi l'impianto della dottrina delle idee e si rivela fondamentale per l'assetto del pensiero francese contemporaneo. Monia Andreani riconcettualizza la differenza come un superamento della divisione duale e un'apertura al terzo; in esso trova spazio sia il pensiero deleuzeano dell'immanenza della vita; sia la posizione foucaultiana del soggetto come luogo per una trasformazione etica.

Prezzo:18,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Il terzo incluso. Filosofia della differenza e rovesciamento del platonismo
Autore: Monia Andreani
Editore: Editori Riuniti Univ. Press
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine: 282
Formato:
ISBN: 9788835959922