Kaitag. Arte per la vita. Tessuti ricamati del Daghestan. Catalogo della mostra (Pordenone, 11 settembre 2010-31 gennaio 2011). Ediz. italiana e inglese

Carlo Scaramuzza, C. Scaramuzza

Il volume documenta sessanta esemplari di kaitag, preziosi tessuti ricamati in seta prodotti nel Daghestan (Caucaso nord-orientale) provenienti da collezioni private europee, presentati a Pordenone per la prima volta al pubblico italiano. Questi rari manufatti - realizzati dalle donne dei villaggi, usati dalle famiglie in occasione della nascita, del matrimonio e della morte dei propri membri - sono databili tra il XVII e il XIX secolo e costituiscono un bene di inestimabile valore culturale, tramandato di generazione in generazione come patrimonio familiare. Si deve al noto viaggiatore e ricercatore inglese Bob Chenciner il merito di aver fatto conoscere al mondo occidentale i kaitag che, per la loro grande bellezza e modernità estetica, sono oggi diventati un'assoluta rarità, molto ambiti nel mercato dell'arte, ma difficilmente accessibili ai non specialisti. Il catalogo, curato dallo studioso di arti tessili orientali Carlo Scaramuzza, accoglie contributi originali di numerosi esperti, ed è arricchito dalle foto-documento dello stesso Bob Chenciner e da foto tecniche del maestro Elio Ciol.

Prezzo:33,30

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Kaitag. Arte per la vita. Tessuti ricamati del Daghestan. Catalogo della mostra (Pordenone, 11 settembre 2010-31 gennaio 2011). Ediz. italiana e inglese
Autore: Carlo Scaramuzza, C. Scaramuzza
Editore: Silvana
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 152
Formato: Hardcover
ISBN: 9788836617999