In nome della rosa. La rosa tra liberty e Decò, simbolismi e geometrie nelle arti applicate del primo Novecento

Andreina D'Agliano, M. G. Massafra, C. Cerutti, A. D'Agliano

Nell'arte applicata del primo Novecento, la rosa, di derivazione goticheggiante e preraffaellita, è tra i temi più rappresentati. Simbolo di grazia e purezza, di caducità e di passione, la regina dei fiori si addice sia al naturalismo dell'Art Nouveau, sia al successivo linguaggio geometrico dell'Art Déco. Attraverso quaranta opere ­ ceramiche, porcellane, vasi di vetro o di bronzo, arredi, gioielli di corallo, oro e avorio, vetrate e cartoni preparatori ­ provenienti dalla collezione permanente della Casina delle Civette di Roma, da collezioni private e da raccolte di importanti istituzioni specializzate ­ quali il Museo Richard-Ginori delle Porcellane di Doccia o il Museo Stibbert di Firenze ­, il volume indaga la presenza della rosa nell'arte della prima metà del XX secolo, il suo significato iconografico e la sua fortuna. Il catalogo è introdotto da un testo di Andreina d'Agliano.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: In nome della rosa. La rosa tra liberty e Decò, simbolismi e geometrie nelle arti applicate del primo Novecento
Autore: Andreina D'Agliano, M. G. Massafra, C. Cerutti, A. D'Agliano
Editore: Silvana
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788836618798