Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo. Ediz. a colori

Il volume costituisce un importante tassello per gli studi sull'attività giovanile di Raffaello con particolare attenzione alle esperienze che il pittore visse a Città di Castello tra il 1499 e il 1504, quando era appena diciassettenne. Attraverso contributi di alcuni tra i più importanti studiosi di ambito internazionale del Maestro, vengono qui presentati tre disegni, i frammenti della Pala Baronci, oltre alle opere di Giovanni Santi, Perugino, Pintoricchio, Luca Signorelli, Girolamo Genga e Francesco Tifernate, cui il giovane pittore rivolse il "suo sguardo". Una sezione è dedicata all'importante intervento di restauro del Gonfalone della Santissima Trinità, a cura dell'Istituto Centrale per il Restauro di Roma, conservato presso la Pinacoteca comunale a Palazzo Vitelli, unica opera mobile dell'artista rimasta in Umbria. Completa il volume una selezione di copie, dipinte o a stampa, del celebre Sposalizio della Vergine, ultima opera realizzata dall'artista urbinate a Città di Castello. Autori dei saggi: Filippo Camerota, Tullia Carratù, Angela Cerasuolo, Matteo Ceriana, Donal Cooper, Francesco Paolo Di Teodoro, Sybille Ebert-Schifferer, Sylvia Ferino-Pagden, Alessandra Ferlito, Tom, Henry, Rudolf Hiller von Gaertringen, Francesca Mavilla, Marica Mercalli, Laura Picchio Lechi, Giorgia Pinto, Matteo Procaccini, Maria Rita Silvestrelli, Laura Teza, Carla Zaccheo.

Prezzo:39,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo. Ediz. a colori
Autore:
Editore: Silvana
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine: 256
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788836649501