Se te fùse morto 'n màe

Amilcare M. Grassi

Fedele al suo tempo - al tempo della sua formazione, di ideali e valori che gli consentono di attraversare, senza evaderne, un presente non amato, e al tempo che gli pulsa nelle vene, al suo respiro, a un ritmo inconfondibilmente suo nella scansione del dettato, del periodare, delle rime -Grassi prosegue tra immagini palpitanti, pensieri e fantasmi - la riconquista della sua Castelnuovo Magra. Entro un paesaggio - naturale, umano e storico - che i tre libri precedenti ci hanno reso familiare, campeggia ora, preceduta e come introdotta da quella della madre (cosa che ne esalta e accresce lo spessore simbolico), la figura del padre, Sergio Grassi, accompagnato con un pensiero assiduo e con amore all'ultima soglia. Una immagine potente, intensa e complessa; una immagine destinata a durare, e che si allinea degnamente a quelle che ci hanno consegnate alcuni grandi del nostro Novecento, da Sbarbaro a Giudici, da Quasimodo a Bertolani. Prefazione di Maurizio Maggiani, presentazione di Carlo di Alesio.

Prezzo:14,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Se te fùse morto 'n màe
Autore: Amilcare M. Grassi
Editore: Passigli
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 128
Formato: Brossura
ISBN: 9788836813186