La collezione Giustiniani: Inventari I-Inventari II-Documenti (3 vol.)

Silvia Danesi Squarzina

Nei primi decenni del Seicento, la famiglia di origine genovese dei Giustiniani accumulava nel Palazzo sito in Roma, quasi di fronte alla chiesa di San Luigi dei Francesi, una eccezionale collezione di circa seicento dipinti e oltre milleduecento statue antiche. Il merito della importante raccolta era finora attribuito al marchese Vincenzo Giustiniani; nuovi documenti inventariali rinvenuti da Silvia Danesi Squarzina ricostruiscono la genesi della raccolta e il ruolo avuto dal fratello maggiore di Vincenzo, il cardinale Benedetto, Tesoriere papale, cardinale Legato a Bologna dal 1606 al 1611 e committente dei Carracci e di Caravaggio, dal quale si fece ritrarre.

Prezzo:130,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La collezione Giustiniani: Inventari I-Inventari II-Documenti (3 vol.)
Autore: Silvia Danesi Squarzina
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine:
Formato: Brossura
ISBN: 9788837020798