Marie Luise Kaschnitz e Gustave Courbet. La verità, non il sogno

Lucia Mor

Nel panorama della lirica tedesca del Novecento la parola poetica di Marie Luise Kaschnitz (1901-1974) si distingue per aver saputo esprimere la consapevolezza della realtà senza mai cedere, di fronte alla devastazione e al mistero del dolore, alla tentazione del silenzio o di un indecifrabile ermetismo. La quotidianità della seconda guerra mondiale e, alcuni anni dopo, la morte del marito, furono esperienze di vita che segnarono profondamente l'evoluzione della scrittura lirica della Kaschnitz verso toni e forme di grande modernità; ad esse però si aggiunse un'esperienza estetica decisiva, ovvero l'intenso confronto con i quadri del pittore francese G. Courbet (1819-1877), del quale la poetessa scrisse la biografia fra il 1941 e il 1943, in una Francoforte sotto perenne minaccia di bombardamenti. Osservatorio privilegiato per individuare le prime tracce del cambiamento è la produzione lirica che corre parallela alla stesura del volume sul pittore francese. Trarre dall'oblio una delle voci più significative della letteratura tedesca del Novecento significa mostrare, come si fa in queste pagine, l'originalità dello stile poetico di M.C. Kaschnitz.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Marie Luise Kaschnitz e Gustave Courbet. La verità, non il sogno
Autore: Lucia Mor
Editore: Morcelliana
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 296
Formato: Brossura
ISBN: 9788837223236