Hollywood classica. L'impero costruito sull'etica americana (1915-1945) (La)

Claudio Siniscalchi

Il cinema classico hollywoodiano, tra gli anni Venti e gli anni Sessanta, ha conquistato il mondo. Attraverso commedie e opere drammatiche, film di genere western, noir, gangster, horror, musical, è riuscito ad imporre un modello di riferimento prettamente americano, pur se valido per l'intero Occidente. Gli spettatori, di qua come di là dall'oceano, sono stati rapiti dai tanti film prodotti ad Hollywood, e soprattutto sono stati sedotti dai divi che ne sono stati protagonisti. Le innumerevoli interpretazioni riguardanti la storia del cinema classico americano non di rado sorvolano su un aspetto determinante: l'etica presente nelle singole opere. Il film hollywoodiano avrebbe trionfato per la forza della produzione e del mercato statunitensi; per la bravura di registi (molti di loro provenienti dall'Europa), attori, scrittori, sceneggiatori, musicisti e costumisti; per l'astuzia, la determinazione e il senso degli affari dei produttori; per la potenza e l'innovazione dell'apparato tecnologico e industriale. Tutto vero. Ma se Hollywood è diventata un "impero", lo deve anche all'etica americana.

Prezzo:13,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Hollywood classica. L'impero costruito sull'etica americana (1915-1945) (La)
Autore: Claudio Siniscalchi
Editore: Studium
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 136
Formato: Brossura
ISBN: 9788838240881