Introduzione alla teologia patristica

Pontificia Università Gregoriana di Roma, Luigi Padovese

"Chi non sa che un nano sulle spalle di un gigante ha un orizzonte più vasto e vede più lontano delo stesso gigante?"Così scriveva Jean Daillé nel 1632, concludendo che, ovviamente, "la maggior parte delle conoscenze del nano si deve allo stesso gigante". Era una maniera originale di giustificare la necessità degli studi patristici, di quei giganti cioè sulle cui spalle si è sviluppata tutta la riflessione teologica posteriore.Il volume di Luigi Padovese vuole rendere onore a questi giganti, evidenziandone il grande contributo alla fede cristiana, in ordine alla dottrina, alla vita ecclessiale e alla modalità dell'annuncio missionario.Al libro è allegata una preziosa tavola cronologica a cura del padre Gervais Dumeige S. I.

Prezzo:19,63

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Introduzione alla teologia patristica
Autore: Pontificia Università Gregoriana di Roma, Luigi Padovese
Editore: Piemme
Data di Pubblicazione: 1992
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788838417849