Negli ultimi anni il fenomeno dei negozi Compro Oro ha assunto proporzioni enormi. Il commercio di oro è regolamentato dalla Legge 17 gennaio 2000, n. 7 la quale, tuttavia, disciplina gli operatori professionali nel commercio dell'oro, che non sempre corrispondono al commercio al dettaglio di oro usato. Inoltre, tale settore è spesso balzato agli onori della cronaca per gravi reati (riciclaggio di denaro sporco, ricettazione, contraffazione) o anche per l'evasione d'imposta che - in alcuni casi - è commessa in buona fede. Il testo vuole esaminare gli obblighi tributari di tale attività, non tralasciando quelli relativi alle norme di Pubblica Sicurezza e all'antiriciclaggio. La trattazione - che concerne in particolare i negozi che commerciano l'oro usato - ha l'obiettivo di fare chiarezza nella disciplina tributaria, contabile, amministrativa e previdenziale dei Compro Oro, a vantaggio sia dei commercianti che dei professionisti che li seguono. L'edizione tiene conto del Provvedimento n. 37561 firmato il 25 marzo 2013 dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate - attuativo delle nuove indagini finanziarie - che ha reso operativo l'obbligo, anche per i Compro Oro (previsti nell'Allegato 1 del Provvedimento, per la Categoria "24 - Acquisto e vendita di oro e metalli preziosi"), di comunicare all'Anagrafe tributaria l'importo del valore degli acquisti e vendite e il numero delle operazioni effettuate nell'anno.
Prezzo: € 29,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Compro oro. Adempimenti amministrativi e disciplina fiscale
    Autore: 
        Salvatore Giordano
    Editore:  Maggioli Editore
    Data di Pubblicazione:  2013
    
    Pagine: 282
    Formato: 
    ISBN: 9788838783241