Le metafore spaziali delle dinamiche socio-politiche

Odoardo Visioli

Lo sviluppo differenziato delle conoscenze tecno-scientifiche e la rivoluzione informatico-comunicazionale stanno portando la dottrina e il sistema della politica a traslocare, dai primitivi ancoraggi geografici, verso assetti dinamici potestativi, configurabili per mezzo di metafore geometrico-spaziali. Queste sono espressive della tendenza evolutiva dei poteri politici a volgere, da un assetto verticale, apicale e transitivo, a una struttura orizzontale, circolare e riflessiva. L'agone politico tende spesso a sfociare in campi aperti di forze, nei quali i 'nudi poteri' si confrontano fra loro, dando luogo a risultanti vettoriali contrapposte ed effimere. Alla politica si prospetta perciò l'esigenza di ri-convertirsi ad una prospettiva teleologica, a partire dalla ri-considerazione, da parte dei soggetti, della propria assolutezza in quanto persone. Da parte sua, il politico potrà ricambiare il suo inserimento nel tragitto della trascendenza, beneficando quest'ultima di un vivificante respiro immanente.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Le metafore spaziali delle dinamiche socio-politiche
Autore: Odoardo Visioli
Editore: Unicopli
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 268
Formato: brossura
ISBN: 9788840015569