Cento anni di geografia in Italia

Domenico Ruocco

I geografi italiana fanno il punto sullo stato dell'arte della disciplina, gli sviluppi metodologici e i nuovi orientamenti; in questa prospettiva nasce Cento anni di geografia in Italia. Il libro può servire a rintracciare e ricostruire i rapporti della geografia con le sue diverse branche e i saperi contigui. Se ne può trarre un ausilio assai utile a individuare gli obiettivi che si propongono i numerosi nuovi corsi di laurea in Geografia, sul modo nel quale questa nuova scienza potrà contribuire a un'organizzazione più efficiente dei territorio, allo sviluppo delle nuove risorse turistiche, delle reti di comunicazione, delle interazioni ora possibili fra informazione e spazio antropizzato. I volume si articola in sei parti. La prima ripercorre l'evoluzione scientifica della disciplina, nella seconda si evidenziano le tre grandi branche della geografia: fisica, umana ed economica. La terza parte raccoglie una serie di contributi sul rami autonomi più rigogliosi della disciplina, ovvero la geografia storica e la cartografia storica, la storia delle esplorazioni geografiche, la geografia politica e quelle urbana e medica. La quarta e la quinta parte offrono un ampio excursus rispettivamente sull'attività dei principali poli della ricerca geografica in Italia e sullo sviluppo della cartografia italiana. Infine, chiude il volume una panoramica dei principali promotori della divulgazione delle scienze geografiche nel nostro paese.

Prezzo:20,14

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Cento anni di geografia in Italia
Autore: Domenico Ruocco
Editore: De Agostini
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788841597910