Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori

Cristina Quattrini

Bernardino Luini (Dumenza? circa 1482 - Milano 1532) fu fra il secondo e il terzo decennio del Cinquecento uno dei maggiori pittori di Milano, con Zenale e Bramantino, suoi principali referenti, Andrea Solario e Giovanni Agostino da Lodi. A importanti commissioni di affreschi (i cicli di San Maurizio al Monastero Maggiore a Milano, di Santa Maria dei Miracoli a Saronno e di Santa Maria degli Angeli a Lugano) e di pale d'altare, Bernardino affiancò un'ingente produzione di opere di destinazione privata, che talvolta rielaborano temi di Leonardo e della sua cerchia.Ambitissimo dai collezionisti lombardi fra Cinque e Seicento, promosso a campione della pittura devota dal cardinale Federico Borromeo, molte sue opere già attribuite a Leonardo si trovano nelle più importanti raccolte d'Europa fino a che, alla fine del Settecento, Luigi Lanzi non gli restituisce un ruolo proprio di primo piano nella storia della pittura italiana.

Prezzo:160,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
Autore: Cristina Quattrini
Editore: Allemandi
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine: 528
Formato:
ISBN: 9788842222958