Età della storia. I concetti di Antico, Medievale, Moderno e Contemporaneo (Le)

Scipione Guarracino

Una anziana e stimabile saggezza storiografica insegnava che le date 476, 1492 e 1789 suddividevano il corso della storia in quattro parti, ciascuna con i requisiti necessari per essere considerata un'età o un'epoca a sé, e ci informava che queste dovevano essere chiamate 'età antica', 'medioevo', 'età moderna', 'età contemporanea'. A questa quadripartizione della storia universale si obietta oggi di essere palesemente viziata di eurocentrismo, di avere scarso valore scientifico anche per la sola storia europea e di essere decisamente antiquata. Se le cose stessero così resterebbe ben poco da aggiungere. Ed è difficile negare che le cose stiano davvero così. E tuttavia questo libro intende mostrare che l'argomento va ben al di là dell'interesse dei puri eruditi e che sulle età della Storia c'è ancora molto da dire.

Prezzo:12,91

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Età della storia. I concetti di Antico, Medievale, Moderno e Contemporaneo (Le)
Autore: Scipione Guarracino
Editore: Mondadori Bruno
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788842497240