Famiglie e nuove povertà. Politiche regionali sulla non autosufficienza

V. Peragine

Il volume affronta i temi della distribuzione dei redditi e delle politiche di redistribuzione e di assistenza realizzate negli ultimi anni prendendo come caso-studio la Regione Puglia. Delineate le dimensioni e i profili del benessere e del disagio in Puglia e nelle altre regioni italiane, vengono descritte in primo luogo alcune misure adottate dall'amministrazione regionale per rispondere ad alcuni bisogni specifici, quali gli interventi di erogazione degli assegni di cura e di prima dote. A ciò segue un'analisi della selettività nelle politiche di assistenza: ci si interroga così su quanto la distribuzione dei redditi e le condizioni di accesso al welfare selettivo in Italia e nelle sue regioni siano sensibili rispetto alla specifica scala di equivalenza applicata per convertire i redditi familiari in equivalenti. Chiude il volume un modello originale di microsimulazione regionale utile per l'analisi e la valutazione 'ex ante' delle politiche. Il filo rosso che corre lungo tutta la ricerca è la definizione e la misura del benessere individuale e familiare: misura che determina l'ampiezza dei fenomeni distributivi studiati; che determina l'accesso ai servizi di assistenza nel welfare universalistico e selettivo che in Puglia come in Italia si cerca di costruire; che costituisce la base per una politica tributaria, locale come nazionale, che intenda essere progressiva e quindi redistributiva.

Prezzo:20,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Famiglie e nuove povertà. Politiche regionali sulla non autosufficienza
Autore: V. Peragine
Editore: Carocci
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788843066065